Spaghetti di Monococco con pescatrice, fiori e zucchine, uvetta e pinoli
Master Chef Fabrizio Venditti e la sua ricetta
Ingredienti:
gr. 400 Spaghetti chitarra di Monococco
gr. 80 Pinoli
gr. 250 Pescatrice (coda di rospo)
gr. 10 Filetti di acciuga
gr. 200 Fiori di zucchine
Olio extravergine q.b.
gr. 400 Zucchine
Sale, pepe q.b.
gr. 80 Uvetta sultanina
Vino bianco secco
Procedimento:
– Mettere l’uva sultanina a bagno in poca acqua e farla rinvenire per almeno 30 minuti.
– Mettere a bollire una pentola di acqua con 10 gr. di sale per ogni litro di acqua.
– Lavare bene le zucchine e i fiori, quindi tagliare in juliene (bastoncini molto fini) le sole zucchine
– Pulire la pescatrice e ricavarne la polpa da tagliare a bastoncini dello spessore di 0,5 cm.
– In una padella antiaderente scaldare l’olio extravergine di oliva, sciogliere i filetti di acciuga
quindi aggiungere i bastoncini di pescatrice e fare rosolare a fiamma alta, quindi sfumare con il
vino bianco.
– Aggiungere i fiori di zucca e lasciare appassire 2 minuti.
– Aggiungere le zucchine e l’uva sultanina ben strizzata e farle ben insaporire nel composto.
– In altro padellino fare tostare i pinoli, quindi aggiungerli a tutti gli altri ingredienti e portare a
cottura.
– Nel frattempo cuocere nell’acqua salata gli spaghetti al Monococco per circa 2/3 minuti
– Scolare gli spaghetti al dente e metterli in padella con il composto, aggiungere un po’ di acqua
di cottura e fare saltare gli spaghetti mantecandoli con un filo d’olio di oliva extravergine e una
abbondante macinata di pepe.
– Servire gli spaghetti ben caldi.
Buon appetito da Tradizioni Padane – Pasta Fresca